- lettorato
- let·to·rà·tos.m.1a. TS scol. ufficio e grado di lettore | la durata di tale ufficio1b. TS scol. corso pratico di lingue straniere moderne tenuto nelle università da un lettore: lettorato di inglese, di tedesco2. TS eccl. in passato, secondo degli ordini minori che comportava la lettura dei Libri Sacri compreso il Vangelo | oggi, ministero affidato a chierici e laici che comporta la lettura durante le assemblee liturgiche di brani del Vecchio e Nuovo Testamento, a eccezione del Vangelo\DATA: 1673 nell'accez. 2.ETIMO: nell'accez. 1 cfr. fr. lectorat.
Dizionario Italiano.